
A decorrere dall’Anno Scolastico 2020/2021, e dunque a partire da lunedì 14 settembre 2020, il servizio scuolabus verrà svolto dalla Società TPL Linea S.r.l.
Si allega qui di seguito l’orario provvisorio del servizio, per tutti i gradi di istruzione (Infanzia, Primaria e Secondaria di Primo Grado). Salvo eventi straordinari, l’orario definitivo (così come il servizio per l’uscita pomeridiana) sarà in vigore dal 12 ottobre 2020 e ne verrà data comunicazione sul sito del Comune di Cengio.
Si invitano i genitori a rispettare gli orari, in particolare per il ritiro degli Alunni alle fermate. Trattandosi di minori presi in consegna da TPL Linea S.r.l. all’uscita da scuola, con tutte le implicazioni di responsabilità da parte del soggetto trasportatore, TPL Linea S.r.l. richiede, per i soli alunni che frequentano la Scuola Secondaria di Primo Grado, la compilazione del seguente modulo di autorizzazione / manleva qualora il minore dovesse scendere dallo Scuolabus in assenza del genitore o del delegato alla fermata. Gli Alunni che frequentano la Scuola dell’Infanzia (Materna) e la Scuola Primaria (Elementare) potranno scendere dallo Scuolabus solo in presenza, alla fermata, del genitore o del delegato.
Indicazioni operative e misure di sicurezza per la fruizione del trasporto scolastico
Per l’Anno Scolastico 2020/2021, in base alle misure di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da Covid-19 dettate dal Governo, saranno applicate le seguenti regolamentazioni.
Precondizioni per accedere allo scuolabus valide sia per gli studenti che per il personale a vario titolo operante sul mezzo:
- assenza di sintomatologia (tosse, raffreddore, temperatura corporea superiore a 37.5°C anche nei tre giorni precedenti);
- non essere stati a contatto con persone positive al Covid-19, per quanto di propria conoscenza, negli ultimi 14 giorni.
Alcune misure di prevenzione generale sono affidate ai genitori e/o tutori:
- misurazione della febbre a casa degli studenti prima della salita sul mezzo di trasporto;
- assoluto divieto di far salire sullo scuolabus gli studenti in caso di alterazione febbrile o nel caso in cui gli stessi siano stati in diretto contatto con persone affette da infezione Covid-19 nei quattordici giorni precedenti la salita sul mezzo di trasporto dedicato per raggiungere la scuola.
Misure specifiche:
- igienizzazione, sanificazione e disinfezione del mezzo di trasporto almeno una volta al giorno;
- areazione naturale, continua del mezzo di trasporto e messa a disposizione all’entrata di appositi detergenti per la sanificazione delle mani degli alunni;
- il conducente indosserà dispositivi di protezione individuale.
Al momento della salita sul mezzo di trasporto scolastico e durante il viaggio gli studenti hanno l’obbligo di indossare la mascherina, per la protezione del naso e della bocca. Tale disposizione non si applica ai bambini di età inferiore ai sei anni, nonché agli studenti con forme di disabilità non compatibili con l’uso continuativo dei dispositivi di protezione delle vie aeree.
Alla fermata dello scuolabus è necessario mantenere la distanza minima di 1 metro.
La salita si svolgerà facendo entrare il secondo passeggero dopo che il primo si sia seduto, avendo cura che salgano sul mezzo in maniera ordinata.
La discesa dal mezzo avverrà facendo scendere gli studenti uno alla volta: dovranno essere seguite procedure specifiche per cui dovranno scendere, uno per uno, evitando contatti ravvicinati, prima i ragazzi vicino alle uscite, mentre gli altri avranno cura di non alzarsi dal proprio posto se non quando il passeggero precedente sia sceso e così via.