Indirizzo: Piazza Martiri Partigiani, 8     Telefono: +39.019.55.40.35     Fax: +39.019.55.56.51     Email: protocollo@pec.comune.cengio.sv.it     P.IVA: 00338220098

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Zucca in Piazza 2021

16 Ottobre 2021 - 17 Ottobre 2021

La manifestazione nata nel 2005 per la riscoperta e la valorizzazione della Zucca di Rocchetta, nel corso degli anni è diventata un appuntamento fisso per promuovere i prodotti della Valle Bormida. Appuntamento per sabato 16 e domenica 17 ottobre 2021 a Rocchetta di Cengio, il “Borgo della Zucca”!

 

Con un programma parzialmente ridotto in conseguenza delle cautele e le precauzioni richieste dalle norme della prevenzione Covid19, torna la festa dedicata alla Zucca di Rocchetta che taglia il traguardo della diciassettesima edizione. Il ridimensionamento del programma non riduce l’importanza dell’evento che focalizza l’attenzione sui temi della difesa della biodiversità e della sostenibilità.
Un appuntamento molto atteso per festeggiare questa straordinaria cucurbita, l’unica ad avere per ogni esemplare una carta di Identità, che ne certifica la provenienza e le caratteristiche. Ma protagonisti della festa insieme alla Zucca di Rocchetta saranno anche i prodotti della Valle Bormida, ed in particolare i Presidi Slow Food, e dell’Arca del Gusto, e molti dei Prodotti De.Co. fra cui il Moco, che animeranno un ricco e coloratissimo mercato.
Uno spazio importante è stato previsto anche all’incontro con una delegazione marchigiana della Valdaso in provincia di Fermo, guidata dal sindaco di Monte Vidon Combatte. Gli ospiti saranno ospitati e protagonisti della cena del sabato sera all’insegna della sostenibilità alimentare.
Spazio anche a momenti culturali.

 

Ecco nel dettaglio il programma, che inizierà sabato 16 alle ore 14.00 con il tradizionale ritiro, pesatura, piombatura e registrazione Zucche di Rocchetta.
Alle 19 Cucina e sostenibilità, la lezione di Libereso presentazione del libro di Libereso Guglielmi “Diario di un Giardiniere anarchico “a cura di Claudio Porchia.
Alle 19,45 aperitivo biodiverso con Cipolla egiziana a cura di Marco Damele.
Alle 20 nel PalaZucca la tradizionale cena “Aspettando ZuccaInPiazza” quest’anno dedicata alla sostenibilità alimentare. Una cena per riflettere sulla correlazione tra cibo, agricoltura e turismo
sostenibile, con prodotti a basso impatto ambientale che contribuiscono alla sicurezza alimentare e nutrizionale nonché a una vita sana per le generazioni presenti e future.
Un menuù d’eccezione con intermezzi dedicati al turismo sostenibile “Val Bormida e Valdaso: insieme per un turismo sostenibile” dove Roberto Ferretti, presidente dell’associazione Agrituraso, che presenterà l’esperienza: “Le Marche in valigia”, un esempio di turismo sostenibile e di relazione.
Ospiti d’eccezione gli amministratori del Comune di Monte Vidon Combatte guidati dal sindaco, dott. Gaetano Massucci.
Prenotazioni al 3475946213 (sarà disponibile codice QR per menu digitale).

 

Domenica 18
A partire dalle ore 9.00 – Esposizione e vendita prodotti enogastronomici di qualità in collaborazione con il “Mercato della Terra” di Cairo Montenotte e i Produttori di Buone Terre.
Alle 12.00 Pranzo nel PalaZucca, con menù alla carta con piatti tradizionali realizzati con la regina della festa, la Zucca di Rocchetta e il Moco delle valli della Bormida.
Prenotazioni al 3475946213 (sarà disponibile codice QR per menu digitale).
Per tutta la durata della festa “La magia del legno scolpito con la motosega” e i giochi del maestro Trottolaio di Roccavignale.
Alle 15 dimostrazione danze con la scuola di ballo In Punta di Piedi.
Non mancheranno la tradizionale Gran Castagnata con i maestri caldarrostai e la gustosa Cucina di strada con frittelle dolci, farinata di moco.

 

ZuccaInPiazza 2021 come tradizione adotterà i criteri di eco-festa della Regione Liguria sia per l’adozione di stoviglie compostabili che per la dotazione di appositi contenitori per asporto cibo non consumato.
L’evento si svolgerà nel pieno rispetto delle norme per la prevenzione Covid 19, l’accesso all’area eventi sarà contingentato e assoggettato a tutte le norme in vigore.

 

Dettagli

Inizio:
16 Ottobre 2021
Fine:
17 Ottobre 2021
Sito web:
https://www.facebook.com/cengioborgodellazucca/

Luogo

Piazza IV Novembre (Rocchetta di Cengio)
Piazza IV Novembre, Bormida-Genepro, Cengio SV
Cengio, Savona 17056 Italia
+ Google Maps
Torna all'inizio dei contenuti